
ChiSiamo
La cura per ogni cosa è l'acqua salata: sudore, lacrime o il mare
La nostra storia
Trent’anni di esperienza e di traguardi nell’industria marina, dalle costruzioni navali all’ingegneria offshore, dalle applicazioni per il settore dell’oil&gas e delle energie rinnovabili fino alle carpenterie metalliche, finanche rivolte alla siderurgia e alle grandi opere infrastrutturali. Noi siamo il mare, in ogni sua declinazione industriale. Oggi una quota rilevante dei nuovi superyacht realizzati ogni anno dagli iconici marchi italiani nasce nei nostri cantieri navali. E conserviamo l’ambizione di continuare a crescere e ad innovare nell’economia del mare, il nostro ambienta naturale, la nostra passione.

I nostri valori
Noi crediamo che il mare sia fonte di vita e buona economia e che meriti di essere al centro dei programmi strategici di sviluppo europei. Noi esistiamo perciò per connettere al meglio gli sforzi e amplificare i risultati delle realtà industriali all’interno dell’economia del mare. E vogliamo così essere un partner tecnico indispensabile per chi lavora sul mare e con il mare
Noi, il mare.
Le nostre persone

Pasquale Di Napoli
General Manager

Valentina Branca
Finance, Administration & Control Area Manager

Rinaldo Melucci
Sales & Marketing Area Manager

Luisa Chiefa
Purchasing & Procurement Area Manager

Sergio Accetta
Operations & Supply Chain Area Manager

Vincenzo Troiano
Quality & HSE Area Manager

Loreta Di Biase
Human Resources & IT Area Manager

Massimiliano Intini
Research & Development Area Manager

Salvatore Massimo
Port Facility Manager
Responsabilità sociale, qualità e sostenibilità
Il legame con il mare ha plasmato la nostra cultura aziendale e ci spinge al rispetto incondizionato e prioritario delle esigenze delle comunità presso le quali operiamo, oltre che delle ragioni degli ecosistemi che ci circondano. Per questi motivi la nostra agenda è fitta di iniziative di responsabilità sociale, di coinvolgimento e formazione dei giovani locali, di investimenti nella sostenibilità dei processi produttivi, secondo i migliori standard ESG.

Il nostro sistema di gestione della qualità si fonda attualmente sulle seguenti certificazioni rilasciate da RINA




Mentre, il nostro sistema generale di organizzazione, gestione e controllo è conformato al modello di cui al D.Lgs. n. 231/2001. Siamo dotati di un codice etico e di condotta, di politiche per la parità di genere, la riservatezza, la sicurezza informatica e il whistleblowing, che condividiamo con l’intera rete dei nostri fornitori presso ciascun stabilimento produttivo. E siamo anche orgogliosi di poter operare secondo un rating di legalità rilasciato da parte delle autorità nazionali.